Avvocato Cartelle di Pagamento di Fabriano -> Minimo Tariffario
Stai cercando un avvocato tributarista per stralciare, rottamare, rateizzare o difenderti dalle cartelle esattoriali a Fabriano al minimo tariffario?
Allora scegli l’Avvocato Giuseppe Monardo, avvocato specialista in saldo e stralcio delle cartelle di pagamento, rottamazione di cartelle esattoriali, e in tutte quelle soluzioni legali che ti aiutano a ridurre i debiti con Equitalia (dal 2017 Agenzia delle Entrate Riscossione).
L’Avvocato Giuseppe Monardo, con il suo Studio, da più di 16 anni svolge la professione di Avvocato nell’ambito dell’indebitamento tributario e bancario aiutando numerose persone e aziende ad uscire dai debiti con il Metodo “Fatti Rimborsare®”, il primo sistema di analisi di cartelle esattoriali, debiti e reati tributari concepito per studiare anticipatamente la condizione del provvedimento per poi scegliere, se la condizione lo permette, un progetto di cancellazione o restrizione del debito che hai con l’Agenzia delle Entrate.
L’Avvocato Monardo coordina avvocati e commercialisti esperti in ambito nazionale nel campo del diritto tributario e bancario, è gestore della Crisi da Sovraindebitamento (L. 3/2012), è iscritto presso gli elenchi del Ministero della Giustizia e figura tra i professionisti fiduciari di un OCC (Organismo di Composizione della Crisi).
Ha acquisito poi l’abilitazione professionale di Esperto Negoziatore della Crisi di Impresa (D.L. 118/2021).
Da questa prospettiva, la cartella esattoriale definita cartella di pagamento, è l’atto preciso che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione manda ai contribuenti con lo scopo di riavere i crediti che vanta dagli enti impositori come per esempio Inps, Agenzia delle Entrate, Comuni ed altri.
Qualunque cartella esattoriale comprende la descrizione della somma dovuta all’ente creditore, l’invito a provvedere al pagamento entro i termini stabiliti dalla data di notifica, le informazioni sui modi per pagare e le procedure per richiedere la rateizzazione, la sospensione oppure fare un ricorso.
Materialmente, le somme che risultano dovute posteriormente ai controlli attuati da parte degli enti creditori, sono iscritte a ruolo.
Da questa prospettiva, il ruolo è una lista che racchiude i nominativi dei debitori, la tipologia del credito e le specifiche somme dovute.
Il ruolo formato dall’ente creditore è indirizzato all’Agenzia delle entrate-Riscossione che pensa a disporre e spedire le cartelle nonché a riscuotere le somme indicate.
L’Agente della riscossione è in grado di, posteriormente a istanza del contribuente, permettere la rateizzazione della cartella ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 602/73, eccetto differenti indicazioni dell’ente creditore.
Una volta ricevuto il pagamento dell’importo indicato all’interno della cartella, l’Agenzia delle entrate–Riscossione effettua il riversamento di quanto riscosso alle casse dello Stato o di tutti gli altri enti creditori.
In caso di mancato pagamento, oppure non tempestiva presentazione dell’istanza di rateizzazione oppure sospensione, attuerà le procedure cautelari o esecutive per recuperare delle cifre dovute.
In che modo leggere la cartella:
Nella prima pagina del documento è segnato, in alto a sx, il numero identificativo dell’atto e, subito sottostante, l’ente o gli enti creditori su incarico dei quali si procede all’emissione della cartella esattoriale.
Sempre nella prima pagina sono inseriti tutti i riferimenti degli enti creditori che hanno affidato all’Agenzia delle Entrate e Riscossione l’incarico di riscuotere i ruoli contenuti nella cartella esattoriale e ai quali è necessario rivolgersi per avere informazioni oppure approfondimenti sulla natura del tributo e sulla correttezza delle somme dovute, la causale del debito, la somma da pagare all’ente creditore e la somma da corrispondere per il rimborso dei diritti di notifica.
All’interno delle pagine successive, sono indicate le procedure per pagare, rateizzare, sospendere la riscossione, presentare ricorso e tutte le informazioni chiave per prendere contatto con l’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Infine, nella pagina precedente alla relata di notifica, viene indicato da quale ente è stato emesso il ruolo e il dettaglio delle somme da pagare.
In questa evenienza, se pensi che la richiesta di pagamento presente nella cartella esattoriale che ti ha inoltrato l’Agenzia delle Entrate Riscossione non sia dovuta, contatta lo Studio dell’Avvocato Monardo e ti aiuteremo.
Ma perché è utile impiegare il Metodo “Fatti Rimborsare®” dell’Avvocato tributarista Monardo per la tua cartella di pagamento di Fabriano?
Perché è un metodo scientifico che ti consente di comprendere fin da subito il Grado Di Soccombenza (GDS) della tua potenziale pratica contro l’ex Equitalia, e questo ti permette di sapere anticipatamente se sei in grado di agire contro il Fisco o è inutile e non farai altro che perdere i tuoi soldi.
Attraverso il Metodo “Fatti Rimborsare®”, lo Studio dell’Avvocato Monardo ti aiuterà a scegliere la soluzione più precisa per le tue necessità di privato o azienda che, a seconda della condizione, può essere un saldo e stralcio se è presente una pace fiscale che consente la rottamazione delle cartelle esattoriali, oppure soluzioni integrate come la rateizzazione o il sovraindebitamento.
Per questo motivo, contatta rapidamente lo studio tributarista dell’Avvocato Monardo per le tue cartelle esattoriali a Fabriano.
Qui tutti i contatti per richiedere subito maggiori informazioni:
PS: Lo Studio Monardo ti aiuterà sempre al minimo tariffario.
Da questo punto di vista, lo studio Monardo ti aiuta anche per quanto riguarda il saldo e stralcio a Bari, Altamura, Molfetta, Bitonto, Monopoli, Corato, Gravina in Puglia, Modugno, Gioia del Colle, Terlizzi, Triggiano, Noicattaro, Putignano, Santeramo in Colle, Conversano, Mola di Bari, Ruvo di Puglia, Palo del Colle, Acquaviva delle Fonti, Giovinazzo, Casamassima, Castellana Grotte, Noci, Rutigliano, Polignano a Mare, Valenzano, Adelfia, Capurso, Cassano delle Murge, Locorotondo, Turi, Grumo Appula, Bitetto, Bitritto, Alberobello, Sannicandro di Bari, Toritto, Andria, Barletta, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Brindisi, Fasano, Francavilla Fontana, Ostuni, Mesagne, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni, Carovigno, Oria, Latiano, San Pietro Vernotico, Cisternino, Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, Villa Castelli, Erchie, Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo, Lucera, San Giovanni Rotondo, Orta Nova, Torremaggiore, San Nicandro Garganico, Vieste, San Marco in Lamis, Apricena, Monte Sant’Angelo, Vico del Gargano, Lecce, Nardò, Galatina, Copertino, Gallipoli, Casarano, Tricase, Galatone, Surbo, Trepuzzi, Leverano, Maglie, Squinzano, Veglie, Monteroni di Lecce, Cavallino, Ugento, Lizzanello, Carmiano, Taviano, Taurisano, Matino, Racale, Melendugno, Campi Salentina, Ruffano, Presicce-Acquarica, Taranto, Martina Franca, Massafra, Grottaglie, Manduria, Ginosa, Castellaneta, Palagiano, Mottola, Sava, Laterza, San Giorgio Ionico, Crispiano, Statte, Pulsano, Lizzano, San Marzano di San Giuseppe, Leporano.