Avvocato Stralcio Cartelle Esattoriali di Bomporto -> Minimo Tariffario
Sei alla ricerca di un avvocato tributarista per stralciare, rottamare, rateizzare o difenderti dalle cartelle esattoriali a Bomporto al minimo tariffario?
In questo caso scegli l’Avvocato Giuseppe Monardo, avvocato specialista in saldo e stralcio delle cartelle di pagamento, rottamazione di cartelle esattoriali, e in tutte quelle soluzioni legali che ti aiutano a ridurre i debiti con Equitalia (dal 2017 Agenzia delle Entrate Riscossione).
L’Avvocato Giuseppe Monardo, con il suo Studio, da più di 16 anni svolge la professione di Avvocato nel campo dell’indebitamento tributario e bancario aiutando molte persone e imprese a liberarsi dai debiti con il Metodo “Fatti Rimborsare®”, il primo sistema di analisi di cartelle esattoriali, debiti e reati tributari creato per valutare anticipatamente la situazione del provvedimento per poi stabilire, se la situazione lo consente, un programma di annullamento o restrizione del debito che hai con l’Agenzia delle Entrate.
L’Avvocato Monardo guida avvocati e commercialisti esperti a livello nazionale nell’ambito del diritto tributario e bancario, è gestore della Crisi da Sovraindebitamento (L. 3/2012), è iscritto presso gli elenchi del Ministero della Giustizia e figura tra i professionisti fiduciari di un OCC (Organismo di Composizione della Crisi).
Ha ottenuto poi l’abilitazione professionale di Esperto Negoziatore della Crisi di Impresa (D.L. 118/2021).
Da questo punto di vista, la cartella esattoriale denominata cartella di pagamento, è l’atto specifico che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione manda al contribuente con lo scopo di recuperare i crediti vantati dagli enti impositori come per esempio Inps, Agenzia delle Entrate, Comuni ed ulteriori.
Qualunque cartella esattoriale include la descrizione degli importi che si devono all’ente creditore, l’invito a pagare entro i termini definiti dalla data di notifica, le indicazioni sui modi per pagare e le modalità per richiedere la rateizzazione, la sospensione oppure fare un ricorso.
Materialmente, le somme che risultano dovute a seguito dei controlli attuati da parte degli enti creditori, sono iscritte a ruolo.
Da questo risvolto, il ruolo è un elenco che comprende i nominativi dei debitori, il tipo del credito e le precise somme dovute.
Il ruolo formato dall’ente creditore è trasmesso all’Agenzia delle entrate-Riscossione la quale pensa a predisporre e inoltrare le cartelle nonché a ricevere le somme indicate.
L’Agente della riscossione può, successivamente a istanza del contribuente, permettere la rateizzazione della cartella ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 602/73, salvo differenti indicazioni da parte dell’ente creditore.
Una volta avuto il pagamento dell’importo stabilito all’interno della cartella, l’Agenzia delle entrate–Riscossione effettuerà il riversamento di quanto riscosso alle casse dello Stato o di tutti gli altri enti creditori.
Nell’eventualità di mancato pagamento, o non tempestiva presentazione dell’istanza di rateizzazione o sospensione, avvia le procedure cautelari oppure esecutive per il recupero delle cifre dovute.
In che modo leggere la cartella:
All’interno della prima pagina del documento è indicato, in alto a sx, il numero identificativo dell’atto e, subito sotto, l’ente o gli enti creditori su incarico dei quali si procede all’emissione della cartella esattoriale.
Sempre nellla prima pagina sono indicati tutti quanti i riferimenti degli enti creditori che hanno affidato all’Agenzia delle entrate-Riscossione l’incarico di riscuotere i ruoli contenuti nella cartella esattoriale e ai quali è essenziale rivolgersi per procurarti informazioni o approfondimenti sulla natura del tributo e sulla correttezza delle somme dovute, la causale del debito, l’importo da pagare all’ente creditore e l’ammontare da corrispondere per il rimborso dei diritti di notifica.
Nelle pagine seguenti, vengono indicate le modalità per pagare, rateizzare, sospendere la riscossione, presentare ricorso e tutte quante le informazioni necessarie per prendere contatto con l’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Infine, nella pagina precedente alla relata di notifica, è indicato da quale ente è stato emesso il ruolo e il dettaglio delle somme da pagare.
In tal caso, se pensi che la richiesta di pagamento contenuta nella cartella esattoriale che ti ha trasmesso l’Agenzia delle Entrate Riscossione non sia dovuta, contatta lo Studio dell’Avvocato Monardo e ti aiuteremo.
Ma perché è utile utilizzare il Metodo “Fatti Rimborsare®” dell’Avvocato tributarista Monardo per la tua cartella di pagamento di Bomporto?
Poiché è un metodo scientifico che ti permette di capire fin da subito il Grado Di Soccombenza (GDS) della tua potenziale pratica contro Equitalia, e questo ti consente di sapere anticipatamente se hai la possibilità di agire contro il Fisco oppure risulta inutile e non farai altro che buttare via i tuoi soldi.
Attraverso il Metodo “Fatti Rimborsare®”, lo Studio dell’Avvocato Monardo ti aiuterà a selezionare la soluzione più corretta per le tue necessità di privato o azienda che, a seconda della condizione, può essere un saldo e stralcio se è presente una pace fiscale che consente la rottamazione delle cartelle esattoriali, oppure soluzioni integrate come la rateizzazione o il sovraindebitamento.
Perciò, contatta rapidamente lo studio tributarista dell’Avvocato Monardo per le tue cartelle di pagamento di Bomporto.
Qui tutti i contatti per chiedere immediatamente più informazioni:
PS: Lo Studio Monardo ti aiuterà sempre al minimo tariffario.
Da questo punto di vista, lo studio Monardo ti aiuta anche per quanto concerne ricorsi contro multe e contravvenzioni a Padova, Albignasego, Vigonza, Selvazzano Dentro, Piove di Sacco, Abano Terme, Cittadella, Monselice, Rubano, Este, Cadoneghe, Campodarsego, Ponte San Nicolò, San Martino di Lupari, Vigodarzere, Trebaseleghe, Camposampiero, Mestrino, Noventa Padovana, Montegrotto Terme, Piazzola sul Brenta, Villafranca Padovana, Saonara, San Giorgio delle Pertiche, Conselve, Belluno, Feltre, Borgo Valbelluna, Sedico, Ponte nelle Alpi, Rovigo, Adria, Porto Viro, Occhiobello, Lendinara, Badia Polesine, Porto Tolle, Taglio di Po, Treviso, Conegliano, Castelfranco Veneto, Montebelluna, Mogliano Veneto, Vittorio Veneto, Paese, Oderzo, Villorba, Preganziol, Vedelago, Roncade, Casale sul Sile, Ponzano Veneto, San Biagio di Callalta, Spresiano, Susegana, Pieve di Soligo, Zero Branco, Casier, Carbonera, Riese Pio X, Trevignano, Motta di Livenza, Silea, Valdobbiadene, Volpago del Montello, Quinto di Treviso, Venezia, Chioggia, San Donà di Piave, Mira, Spinea, Mirano, Jesolo, Portogruaro, Martellago, Scorzè, Marcon, Santa Maria di Sala, Noale, Dolo, Cavallino-Treporti, Camponogara, Cavarzere, Salzano, San Stino di Livenza, Pianiga, Eraclea, San Michele al Tagliamento, Musile di Piave, Caorle, Campolongo Maggiore, Concordia Sagittaria, Vigonovo, Verona, Villafranca di Verona, San Giovanni Lupatoto, Legnago, San Bonifacio, Bussolengo, Sona, Pescantina, Cerea, Negrar di Valpolicella, San Martino Buon Albergo, Bovolone, Valeggio sul Mincio, Zevio, Sommacampagna, Castelnuovo del Garda, San Pietro in Cariano, Castel d’Azzano, Sant’Ambrogio di Valpolicella, Isola della Scala, Peschiera del Garda, Grezzana, Oppeano, Vigasio, Monteforte d’Alpone, Vicenza, Bassano del Grappa, Schio, Valdagno, Arzignano, Thiene, Montecchio Maggiore, Lonigo, Cassola, Malo, Rosà, Romano d’Ezzelino, Marostica, Dueville, Tezze sul Brenta, Chiampo, Altavilla Vicentina, Torri di Quartesolo, Cornedo Vicentino, Caldogno, Creazzo, Camisano Vicentino, Isola Vicentina, Marano Vicentino.