Esecuzione Forzata: Cos’è E Come funziona Nel Dettaglio

L’esecuzione forzata è una procedura legale attraverso la quale un creditore può recuperare i propri crediti in seguito a una sentenza favorevole o un altro titolo esecutivo. Questa procedura permette al creditore di aggredire il patrimonio del debitore per soddisfare il proprio credito. Ma come funziona nel dettaglio? Quali sono le fasi, le modalità e le implicazioni di un’esecuzione forzata? Approfondiamo questi aspetti con gli avvocati di Studio Monardo, gli avvocati esperti in opposizione ad esecuzioni forzate, attraverso una serie di domande e risposte, esempi pratici, e riferimenti alle leggi specifiche che regolano questa materia in Italia.

Ma andiamo nei dettagli con domande e risposte.

Cos’è l’esecuzione forzata?

Domanda: Cos’è l’esecuzione forzata?

Risposta: L’esecuzione forzata è un procedimento giuridico attraverso il quale un creditore, in possesso di un titolo esecutivo (come una sentenza di condanna o un decreto ingiuntivo), può ottenere il soddisfacimento del proprio credito, forzando il pagamento da parte del debitore. Questa procedura si realizza tramite il sequestro e la vendita dei beni del debitore o attraverso altre forme di esecuzione come il pignoramento di stipendi o conti correnti.

Quali sono le fasi dell’esecuzione forzata?

Domanda: Quali sono le fasi dell’esecuzione forzata?

Risposta: Le fasi principali dell’esecuzione forzata sono:

  1. Notifica del titolo esecutivo e del precetto: Il creditore notifica al debitore il titolo esecutivo e un atto di precetto, che è un ordine formale di pagamento entro un termine di solito di 10 giorni.
  2. Pignoramento: Se il debitore non paga entro il termine stabilito, il creditore può procedere al pignoramento dei beni del debitore. Il pignoramento può riguardare beni mobili, immobili, stipendi, conti correnti, ecc.
  3. Vendita dei beni pignorati: I beni pignorati vengono venduti all’asta pubblica, e il ricavato è utilizzato per soddisfare il credito.
  4. Distribuzione del ricavato: Il ricavato della vendita è distribuito tra i creditori, secondo l’ordine delle rispettive priorità.

Quali sono i tipi di esecuzione forzata?

Domanda: Quali sono i tipi di esecuzione forzata?

Risposta: Esistono diversi tipi di esecuzione forzata, che possono essere suddivisi principalmente in tre categorie:

  1. Esecuzione mobiliare: Riguarda il pignoramento e la vendita di beni mobili del debitore, come auto, gioielli, apparecchiature elettroniche, ecc.
  2. Esecuzione immobiliare: Coinvolge il pignoramento e la vendita di beni immobili del debitore, come case, terreni, edifici commerciali, ecc.
  3. Esecuzione presso terzi: Consiste nel pignoramento di crediti del debitore verso terzi, come stipendi, conti correnti, crediti verso clienti, ecc.

Quali beni possono essere pignorati?

Domanda: Quali beni possono essere pignorati?

Risposta: Possono essere pignorati tutti i beni del debitore che non sono considerati impignorabili dalla legge. I beni impignorabili sono quelli indispensabili per la vita quotidiana e per l’attività lavorativa del debitore, come:

  • Gli oggetti sacri e quelli che servono all’esercizio del culto.
  • L’anello nuziale, i vestiti, la biancheria, i letti, i tavoli per i pasti e le sedie, gli armadi, i cassettoni, il frigorifero, le stufe e i fornelli di cucina, la lavatrice, gli utensili di casa e di cucina.
  • I commestibili e i combustibili necessari per un mese al mantenimento del debitore e della sua famiglia.
  • Le armi e gli oggetti che il debitore deve conservare per l’adempimento di un pubblico servizio.
  • Le decorazioni al valore, le lettere, i registri e in generale gli scritti di famiglia, i manoscritti, salvo che facciano parte di una collezione.

Cosa succede dopo il pignoramento?

Domanda: Cosa succede dopo il pignoramento?

Dopo che il pignoramento è stato effettuato, il debitore si trova a dover affrontare una serie di conseguenze e procedure che possono variare a seconda del tipo di bene pignorato e delle specifiche circostanze del caso. Comprendere cosa accade dopo il pignoramento è essenziale per poter prendere le misure necessarie per proteggere i propri diritti e minimizzare l’impatto negativo della procedura. Di seguito, verranno illustrate le diverse fasi che seguono il pignoramento, le possibili azioni del debitore e le implicazioni legali e pratiche della procedura.

Una volta che il pignoramento è stato eseguito dall’ufficiale giudiziario, i beni del debitore vengono messi sotto sequestro e non possono essere venduti, donati o in altro modo alienati. Il pignoramento viene registrato e notificato al debitore e al creditore, e il procedimento di esecuzione forzata prosegue con l’obiettivo di recuperare il credito vantato dal creditore. A seconda del tipo di bene pignorato, le procedure possono differire significativamente.

Nel caso di pignoramento immobiliare, il processo successivo include la redazione di una perizia di stima da parte di un esperto nominato dal tribunale. Questa perizia serve a determinare il valore dell’immobile pignorato, che verrà poi messo all’asta giudiziaria. Durante questo periodo, il debitore può ancora vivere nell’immobile, a meno che non venga emesso un ordine di sgombero. Le aste giudiziarie possono richiedere diversi mesi o addirittura anni per concludersi, a seconda della complessità del caso e della disponibilità di acquirenti interessati.

Per quanto riguarda il pignoramento di beni mobili, come veicoli o attrezzature, questi beni vengono solitamente sequestrati e conservati in un luogo designato fino alla loro vendita all’asta. Anche in questo caso, viene effettuata una perizia per determinare il valore dei beni, e le aste sono organizzate dal tribunale. Il ricavato della vendita viene poi utilizzato per soddisfare il credito del creditore, dopo aver dedotto le spese di esecuzione.

Nel caso di pignoramento di somme di denaro su conti correnti, il procedimento è più diretto. Una volta notificato il pignoramento alla banca, l’importo pignorato viene bloccato e reso indisponibile al debitore. La banca trasferisce poi le somme al creditore, fino a coprire l’importo del debito. Se le somme disponibili sul conto corrente non sono sufficienti a coprire l’intero debito, il pignoramento può essere esteso a futuri depositi fino al completo soddisfacimento del credito.

Se lo stipendio del debitore è stato pignorato, la procedura prevede che il datore di lavoro trattenga una parte dello stipendio e la versi direttamente al creditore. Il limite massimo di pignoramento dello stipendio è generalmente fissato a un quinto dell’importo netto, ma può variare a seconda della natura del debito e della situazione familiare del debitore. È importante notare che una parte del salario deve sempre essere lasciata al debitore per garantire il cosiddetto “minimo vitale”.

Dopo il pignoramento, il debitore ha la possibilità di opporsi all’esecuzione, presentando un ricorso al giudice dell’esecuzione. Le motivazioni per l’opposizione possono includere errori procedurali, irregolarità nella notifica, contestazioni sulla validità del titolo esecutivo o la dimostrazione che i beni pignorati sono impignorabili per legge. L’opposizione deve essere presentata entro termini specifici e richiede la consulenza di un avvocato specializzato per essere efficace.

Un’altra opzione disponibile per il debitore è la richiesta di riduzione del pignoramento. Questa può essere motivata dalla necessità di garantire al debitore e alla sua famiglia un livello di vita dignitoso. Il giudice può decidere di ridurre l’importo pignorato se ritiene che le somme trattenute siano eccessive e non rispettino il principio del minimo vitale.

Il debitore può anche tentare di negoziare direttamente con il creditore per trovare un accordo stragiudiziale. Questo può includere la proposta di un piano di rientro rateale, la riduzione del debito o altre forme di composizione amichevole. Le trattative possono essere condotte con l’assistenza di un avvocato o di un mediatore professionista, e un accordo può evitare ulteriori complicazioni legali e costi aggiuntivi.

In alcuni casi, il debitore può fare ricorso alla legge sul sovraindebitamento, che offre strumenti per gestire situazioni di grave difficoltà economica. Questa legge permette al debitore di presentare un piano di ristrutturazione del debito che deve essere approvato dal tribunale. Il piano può prevedere la riduzione delle somme dovute, la dilazione dei pagamenti e altre misure che rendano il debito più sostenibile.

Un aspetto critico del pignoramento è la possibilità di richiedere la conversione del pignoramento. Il debitore può chiedere al giudice di convertire il pignoramento in una somma di denaro, depositando un importo equivalente al valore dei beni pignorati. Questo può essere utile per evitare la vendita all’asta dei beni e mantenere la proprietà degli stessi.

Infine, è essenziale che il debitore mantenga una comunicazione aperta e trasparente con il proprio avvocato e con i creditori. Evitare il contatto o ignorare le comunicazioni può peggiorare la situazione e ridurre le possibilità di trovare soluzioni favorevoli. Un avvocato esperto può guidare il debitore attraverso ogni fase del processo, offrendo consigli su come procedere e rappresentando i suoi interessi in tribunale.

In conclusione, affrontare le conseguenze del pignoramento richiede una combinazione di strategia legale, negoziazione e tempestività. Ogni situazione è unica e richiede un’analisi dettagliata per determinare le migliori opzioni disponibili. Avere a fianco un avvocato specializzato in esecuzioni forzate è fondamentale per proteggere i propri diritti e cercare di mitigare l’impatto negativo del pignoramento. Un’azione rapida e informata può fare la differenza tra una risoluzione gestibile e una situazione finanziaria insostenibile.

Esempi pratici di esecuzione forzata

Domanda: Quali sono alcuni esempi pratici di esecuzione forzata?

Risposta: Ecco alcuni esempi pratici di esecuzione forzata:

  1. Esecuzione mobiliare: Un creditore ha ottenuto un decreto ingiuntivo contro un debitore che non ha pagato un prestito personale. Dopo aver notificato il precetto, il creditore procede al pignoramento dell’auto del debitore, che viene poi venduta all’asta per soddisfare il credito.
  2. Esecuzione immobiliare: Una banca ha ottenuto una sentenza di pignoramento contro un proprietario di casa che non ha pagato il mutuo. La banca procede al pignoramento dell’immobile, che viene venduto all’asta per recuperare il credito residuo del mutuo.
  3. Esecuzione presso terzi: Un lavoratore dipendente ha debiti non pagati verso una finanziaria. La finanziaria ottiene un decreto ingiuntivo e procede al pignoramento dello stipendio del debitore, trattenendo una parte del salario mensile direttamente dal datore di lavoro.
  4. Esecuzione di crediti verso terzi: Un’azienda ha un credito nei confronti di un’altra azienda che non ha pagato una fattura. L’azienda creditrice ottiene un decreto ingiuntivo e procede al pignoramento dei crediti che la debitrice ha verso i propri clienti.
  5. Esecuzione di conti correnti: Un professionista ha debiti fiscali non pagati. L’Agenzia delle Entrate ottiene un titolo esecutivo e procede al pignoramento del conto corrente del professionista, bloccando i fondi disponibili fino al soddisfacimento del credito.

Quali sono le tempistiche dell’esecuzione forzata?

Domanda: Quali sono le tempistiche dell’esecuzione forzata?

Risposta: Le tempistiche dell’esecuzione forzata possono variare notevolmente in base alla complessità del caso e alla cooperazione del debitore. In generale, l’intero processo può richiedere da pochi mesi a diversi anni. La fase iniziale, che include la notifica del titolo esecutivo e del precetto, può durare alcune settimane. Il pignoramento e la successiva vendita dei beni possono richiedere diversi mesi, a seconda del tipo di beni e delle procedure d’asta. La distribuzione del ricavato tra i creditori può avvenire in tempi relativamente brevi, ma se ci sono contestazioni o opposizioni, il processo può prolungarsi.

Quali sono le basi legali per l’esecuzione forzata?

Domanda: Quali sono le basi legali per l’esecuzione forzata?

Risposta: Le basi legali per l’esecuzione forzata in Italia sono stabilite principalmente dal Codice di Procedura Civile (c.p.c.). Gli articoli più rilevanti includono:

  • Art. 474 c.p.c.: Titoli esecutivi.
  • Art. 479 c.p.c.: Notificazione del titolo esecutivo e del precetto.
  • Art. 491 c.p.c.: Pignoramento.
  • Art. 515 c.p.c.: Impignorabilità relativa.
  • Art. 543 c.p.c.: Pignoramento presso terzi.
  • Art. 555 c.p.c.: Pignoramento immobiliare.
  • Art. 552 c.p.c.: Distribuzione del ricavato.

Questi articoli, insieme ad altre disposizioni specifiche, regolano l’intero processo di esecuzione forzata, garantendo che i diritti dei creditori siano rispettati mentre si tutelano i diritti fondamentali dei debitori.

Come può un debitore difendersi dall’esecuzione forzata?

Domanda: Come può un debitore difendersi dall’esecuzione forzata?

Un debitore che si trova di fronte a una procedura di esecuzione forzata deve affrontare una situazione complessa e stressante, ma ci sono diverse strategie legali che possono essere adottate per difendersi e proteggere i propri interessi. È fondamentale agire rapidamente e con l’assistenza di un avvocato specializzato in esecuzioni forzate per garantire che tutte le possibili opzioni di difesa siano esplorate e attuate correttamente. Ecco alcune delle principali modalità attraverso le quali un debitore può difendersi dall’esecuzione forzata:

Una delle prime strategie è la contestazione del titolo esecutivo. Questo è il documento legale che consente al creditore di procedere con l’esecuzione forzata. Il debitore, con l’aiuto del proprio avvocato, può esaminare attentamente il titolo esecutivo per verificare la sua validità e la correttezza delle procedure adottate per ottenerlo. Se emergono irregolarità, errori procedurali o difetti formali, è possibile presentare un’opposizione all’esecuzione, chiedendo al giudice di annullare o sospendere il titolo esecutivo.

In alcuni casi, potrebbe essere opportuno contestare specifici atti esecutivi, come il pignoramento di beni. Questo può essere fatto se si ritiene che tali atti non siano stati eseguiti correttamente o che violino le norme di legge. Ad esempio, se i beni pignorati rientrano nella categoria di quelli impignorabili per legge, il debitore può chiedere al giudice di dichiarare nullo l’atto di pignoramento. I beni impignorabili includono quelli indispensabili per il debitore e la sua famiglia, come l’anello nuziale, i vestiti, i letti, i tavoli e le sedie, nonché i beni necessari per l’attività lavorativa del debitore.

Un’altra possibile linea di difesa è la negoziazione con il creditore. Un avvocato esperto può mediare tra il debitore e il creditore per cercare di raggiungere un accordo stragiudiziale che possa soddisfare entrambe le parti. Questo può includere la ristrutturazione del debito, la concessione di un piano di pagamento rateale o, in alcuni casi, una riduzione dell’importo dovuto. La negoziazione può essere particolarmente utile per evitare il pignoramento di beni preziosi o per ridurre al minimo l’impatto finanziario sul debitore.

Il debitore può anche fare ricorso alla legge sul sovraindebitamento, che offre una serie di strumenti per gestire situazioni di grave difficoltà economica. Questa legge consente al debitore di presentare un piano di rientro sostenibile per soddisfare i creditori, che deve essere approvato dal tribunale. Una volta approvato, il piano diventa vincolante per tutti i creditori e può prevedere la dilazione dei pagamenti, la riduzione del debito o altre soluzioni che rendano più gestibile la situazione finanziaria del debitore.

Un’altra opzione di difesa è la richiesta di riduzione del pignoramento. In alcuni casi, il giudice può essere convinto a ridurre l’importo del pignoramento per garantire che il debitore mantenga un minimo vitale. Questo è particolarmente importante quando il pignoramento riguarda lo stipendio o la pensione del debitore. La legge prevede infatti che una parte dello stipendio o della pensione sia sempre lasciata al debitore per consentirgli di vivere dignitosamente. L’importo minimo vitale viene calcolato sulla base del doppio dell’assegno sociale.

Il debitore può anche chiedere al giudice di dichiarare impignorabili alcuni beni, se riesce a dimostrare che tali beni sono essenziali per la sua vita quotidiana o per l’esercizio della sua attività lavorativa. Questo può includere strumenti di lavoro, veicoli utilizzati per il lavoro, attrezzature professionali e altri beni indispensabili. Dimostrare l’impignorabilità di questi beni richiede una solida conoscenza delle normative e delle procedure legali, ma può salvare beni preziosi dalla vendita all’asta.

Inoltre, il debitore può presentare un’opposizione all’esecuzione se ritiene che l’importo del debito sia stato calcolato erroneamente o che siano state applicate spese eccessive o non dovute. Questo tipo di opposizione può portare a una riduzione del debito complessivo e, di conseguenza, a un alleggerimento dell’esecuzione forzata.

Un’altra strategia difensiva è la richiesta di sospensione dell’esecuzione forzata. Il debitore può chiedere al giudice di sospendere temporaneamente l’esecuzione, ad esempio, in attesa della risoluzione di un’opposizione o di un altro procedimento legale in corso. La sospensione può concedere al debitore il tempo necessario per riorganizzare le proprie finanze, negoziare con i creditori o trovare altre soluzioni per evitare il pignoramento.

In alcuni casi, potrebbe essere utile esplorare la possibilità di una transazione con i creditori. Una transazione è un accordo mediante il quale le parti si impegnano a rinunciare reciprocamente a parte delle proprie pretese per evitare o risolvere una controversia. Questo può includere la riduzione dell’importo del debito, la concessione di termini di pagamento più favorevoli o altre concessioni che rendano più sostenibile per il debitore il soddisfacimento delle obbligazioni.

Infine, è importante che il debitore mantenga una comunicazione aperta e trasparente con il proprio avvocato e con i creditori. Spesso, i creditori sono disposti a negoziare soluzioni alternative se vedono che il debitore è proattivo e cerca di risolvere la situazione in buona fede. Ignorare le comunicazioni dei creditori o evitare di affrontare il problema può solo peggiorare la situazione e limitare le opzioni disponibili.

In conclusione, affrontare un’esecuzione forzata richiede una combinazione di conoscenze legali, strategia e proattività. Un avvocato specializzato in esecuzioni forzate può offrire un supporto indispensabile, guidando il debitore attraverso le complessità legali e aiutandolo a identificare e attuare le migliori strategie di difesa. Senza un’adeguata assistenza legale, il rischio di commettere errori che potrebbero compromettere la propria situazione finanziaria e personale è molto elevato. Per questo motivo, è fondamentale che chiunque si trovi di fronte a una procedura di esecuzione forzata cerchi immediatamente il supporto di un professionista esperto in materia, per proteggere i propri diritti e cercare di trovare soluzioni che possano ridurre al minimo l’impatto negativo della procedura.

Conclusioni e Come Possiamo Aiutarti In Studio Monardo, Gli Avvocati Specializzati In Opposizioni a Procedure Di Esecuzione Forzata

Affrontare una procedura di esecuzione forzata può essere un’esperienza estremamente stressante e complessa, sia dal punto di vista legale che emotivo. Le conseguenze possono essere devastanti, con il rischio di perdere beni preziosi, risparmi e, in alcuni casi, anche la propria casa. In queste situazioni, avere a fianco un avvocato specializzato in opposizione a esecuzioni forzate diventa non solo un vantaggio, ma una necessità fondamentale per proteggere i propri diritti e cercare di trovare soluzioni che possano mitigare l’impatto negativo della procedura.

Un avvocato esperto in questa materia ha una conoscenza approfondita delle leggi e delle procedure che regolano l’esecuzione forzata, e sa come utilizzare questa conoscenza per difendere efficacemente i suoi clienti. La prima e più immediata linea di difesa è la contestazione del titolo esecutivo. Un avvocato esperto può esaminare il titolo esecutivo per verificare se è stato ottenuto correttamente e se rispetta tutti i requisiti legali. In alcuni casi, potrebbe essere possibile dimostrare che il titolo esecutivo non è valido o che il debito non è dovuto, il che può portare all’annullamento dell’intera procedura di esecuzione.

Anche se il titolo esecutivo è valido, ci sono molte altre strategie legali che un avvocato può adottare per proteggere il debitore. Ad esempio, può contestare specifici atti esecutivi, come il pignoramento di beni, se ritiene che non siano stati eseguiti correttamente o che violino le norme di legge. Questo tipo di contestazione può ritardare o addirittura fermare l’esecuzione forzata, dando al debitore più tempo per trovare una soluzione alternativa.

Un avvocato specializzato in esecuzioni forzate può anche aiutare a negoziare direttamente con il creditore. In molti casi, è possibile raggiungere un accordo stragiudiziale che sia accettabile per entrambe le parti. Ad esempio, il debitore potrebbe essere in grado di ottenere un piano di pagamento rateale che renda più gestibile il debito, evitando così il pignoramento dei beni. La negoziazione di accordi stragiudiziali richiede una comprensione approfondita delle leggi e delle dinamiche di negoziazione, competenze che un avvocato esperto possiede.

Inoltre, un avvocato può assistere il debitore nella dimostrazione dell’impignorabilità di determinati beni. La legge prevede che alcuni beni siano assolutamente impignorabili perché indispensabili per la vita quotidiana o per l’attività lavorativa del debitore. Ad esempio, l’anello nuziale, i vestiti, i letti, i tavoli e le sedie, i commestibili e i combustibili necessari per un mese sono tra i beni che non possono essere pignorati. Dimostrare che i beni pignorati rientrano in questa categoria può essere complesso e richiede una solida conoscenza delle normative, ma può salvare beni preziosi del debitore dalla vendita all’asta.

Anche per quanto riguarda la riduzione del pignoramento, un avvocato specializzato può fare molto. In alcuni casi, il giudice può essere convinto a ridurre l’importo del pignoramento per garantire che il debitore mantenga un minimo vitale. Questo è particolarmente importante quando il pignoramento riguarda lo stipendio o la pensione del debitore, poiché un pignoramento eccessivo può lasciare il debitore senza risorse sufficienti per vivere.

Oltre agli aspetti legali, non va sottovalutato l’aspetto emotivo e psicologico di affrontare una procedura di esecuzione forzata. Il supporto di un avvocato esperto può fornire al debitore una sensazione di sicurezza e fiducia, sapendo di avere al proprio fianco un professionista che sta lavorando per proteggere i suoi interessi. Questo supporto può ridurre significativamente lo stress e l’ansia associati alla procedura, permettendo al debitore di concentrarsi meglio sulle soluzioni possibili.

Un altro importante aspetto è la pianificazione a lungo termine. Un avvocato può aiutare il debitore a valutare le opzioni disponibili per prevenire future difficoltà finanziarie e a pianificare una gestione più efficace del debito. Questo può includere la consulenza su come evitare di contrarre nuovi debiti, la gestione delle finanze personali e, in alcuni casi, la considerazione di soluzioni più radicali come il ricorso alla legge sul sovraindebitamento, che può offrire un’uscita strutturata da una situazione di crisi finanziaria.

Infine, la presenza di un avvocato esperto può fare una grande differenza anche in caso di opposizioni complesse che richiedono un’interpretazione sofisticata della legge. Ad esempio, nei casi in cui il debito sia contestato su basi particolarmente tecniche o in cui siano coinvolti più creditori con interessi concorrenti, un avvocato con esperienza in esecuzioni forzate può navigare attraverso le complessità legali e procedurali per trovare la strategia di difesa più efficace.

In sintesi, affrontare un’esecuzione forzata senza il supporto di un avvocato specializzato è estremamente rischioso. Le implicazioni legali e finanziarie possono essere complesse e gravi, e la procedura può diventare rapidamente opprimente per chi non ha una formazione giuridica adeguata. Avere un avvocato esperto al proprio fianco significa avere qualcuno che conosce a fondo il sistema legale, che può navigare attraverso le complessità della procedura e che è in grado di proteggere i diritti del debitore in ogni fase del processo. Inoltre, un avvocato può offrire supporto emotivo e strategico, aiutando il debitore a mantenere la calma e a concentrarsi sulle soluzioni possibili. Per tutte queste ragioni, è fondamentale cercare l’assistenza di un avvocato specializzato in opposizione a esecuzioni forzate per difendersi efficacemente e minimizzare l’impatto negativo della procedura.

Da questo punto di vista, l’avvocato Monardo, coordina avvocati e commercialisti esperti a livello nazionale nell’ambito del diritto bancario e tributario, è gestore della Crisi da Sovraindebitamento (L. 3/2012), è iscritto presso gli elenchi del Ministero della Giustizia e figura tra i professionisti fiduciari di un OCC (Organismo di Composizione della Crisi).

Ha conseguito poi l’abilitazione professionale di Esperto Negoziatore della Crisi di Impresa (D.L. 118/2021).

Perciò se hai bisogno di un avvocato esperto in opposizione a procedure di esecuzione forzata, qui di seguito trovi tutti i nostri contatti per un aiuto rapido e sicuro.

Leggi con attenzione: se in questo momento ti trovi in difficoltà con il Fisco ed hai la necessità di una veloce valutazione sulle tue cartelle esattoriali e sui debiti, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo subito. Scrivici ora su whatsapp al numero 377.0256873 oppure invia una e-mail a info@fattirimborsare.com. Ti ricontattiamo entro massimo un’ora e ti aiutiamo subito.

Leggi qui perché è molto importante: Studio Monardo e Fattirimborsare.com®️ operano in tutta Italia e lo fanno attraverso due modalità. La prima modalità è la consulenza digitale che avviene esclusivamente a livello telefonico e successiva interlocuzione digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata. In questo caso, la prima valutazione esclusivamente digitale (telefonica) è totalmente gratuita ed avviene nell’arco di massimo 72 ore, sarà della durata di circa 15 minuti. Consulenze di durata maggiore sono a pagamento secondo la tariffa oraria di categoria.
 
La seconda modalità è la consulenza fisica che è sempre a pagamento, compreso il primo consulto il cui costo parte da 500€+iva da saldare in anticipo. Questo tipo di consulenza si svolge tramite appuntamenti nella sede fisica locale Italiana specifica deputata alla prima consulenza e successive (azienda del cliente, ufficio del cliente, domicilio del cliente, studi locali con cui collaboriamo in partnership, uffici e sedi temporanee) e successiva interlocuzione anche digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata.
 

La consulenza fisica, a differenza da quella esclusivamente digitale, avviene sempre a partire da due settimane dal primo contatto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Giuseppe Monardo

Giuseppe Monardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Perché Oltre 1.500 Tra Persone Come Te o Imprese Come La Tua In Oltre 16 Anni Si Sono Fidate Di Studio Monardo e Perché Ti Puoi Fidare Graniticamente Anche Tu