Sovraindebitamento e Debiti Misti (Privati e Commerciali): Come Funziona

Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) stabilisce norme specifiche per la gestione del sovraindebitamento, distinguendo nettamente tra consumatori e non consumatori. Questa distinzione solleva numerose domande sulla sua applicabilità pratica, specialmente nei casi di debiti “misti”.

Andiamo a chiarire meglio.

Come è Definito il Sovraindebitato nel CCII?

Il CCII stabilisce una netta separazione tra consumatore e non consumatore per l’accesso alle procedure di risanamento del debito. Questo sistema binario sembra non lasciare spazio a interpretazioni: o si è consumatori, con accesso al piano di ristrutturazione dei debiti, o si è altrimenti, con possibilità di accedere al concordato minore. Tuttavia, come si comporta il sistema quando un debitore presenta una situazione debitoria che include sia debiti “bianchi” (consumeristici) che “neri” (commerciali)?

Quali Soluzioni Propone il Sistema?

La legislazione attuale suggerisce due approcci radicali:

  1. Approccio Oggettivo: Classifica come consumatore solo chi possiede debiti esclusivamente consumeristici.
  2. Approccio Soggettivo: Considera la situazione attuale del debitore, indipendentemente dalla natura passata dei debiti, favorendo chi ha abbandonato le attività imprenditoriali o professionali.

Entrambi gli approcci portano a risultati potenzialmente ingiusti, trascurando le sfumature dei casi individuali. Ciò solleva la questione di come dovrebbe essere interpretata e applicata la legge per riflettere più accuratamente la realtà del sovraindebitamento.

Consumatore nel Codice del Consumo vs. Consumatore nel CCII

Il consumatore definito nel codice del consumo è chi agisce al di fuori dell’ambito imprenditoriale o professionale, spesso in relazione a un professionista. Nel contesto del sovraindebitamento, però, il consumatore può avere debiti derivanti anche da rapporti non professionali, come i canoni di locazione privati o obbligazioni di risarcimento danni. Ciò suggerisce una nozione di consumatore più ampia e meno legata alla contrapposizione con un professionista.

Il Ruolo della Corte di Giustizia Europea

La Corte di Giustizia Europea ha trattato la questione della qualifica di consumatore in contesti di obbligazioni con scopi promiscui. Una sentenza significativa ha chiarito che, in casi dove lo scopo commerciale non è predominante, la persona può essere considerata consumatore. Questo orientamento potrebbe essere utile per interpretare situazioni di sovraindebitamento misto, proponendo un criterio basato sulla predominanza o meno dello scopo commerciale.

Ma andiamo ancora più nei dettagli con domande e risposte.

Chi è considerato sovraindebitato secondo il CCII?

Risposta: Nel CCII, un sovraindebitato può essere classificato come consumatore se i suoi debiti sono esclusivamente consumeristici, ossia non legati ad attività imprenditoriali o professionali. Se non rientra in questa categoria, viene considerato non consumatore e può accedere, in via residuale, al concordato minore.

Cosa succede se un debitore presenta sia debiti consumeristici che commerciali?

Risposta: Questa è una zona grigia nel sistema attuale. Sebbene il patrimonio sia uno e debba soddisfare tutti i creditori equamente, la qualifica del debitore influenza il tipo di procedura accessibile. La legge non fornisce una soluzione diretta per i debiti misti, il che richiede un’interpretazione giudiziale caso per caso.

Quali sono le soluzioni proposte per gestire i debiti misti?

Risposta:

  1. Approccio Oggettivo: Questo approccio suggerisce che solo chi ha debiti esclusivamente consumeristici possa essere considerato consumatore.
  2. Approccio Soggettivo: Propone che, indipendentemente dalla natura passata dei debiti, un soggetto può essere considerato consumatore se, al momento della proposta del piano di ristrutturazione, ha cessato ogni attività imprenditoriale o professionale.

Entrambe le soluzioni hanno limitazioni e possono portare a risultati iniqui, spingendo verso la necessità di una valutazione più flessibile e aderente alle circostanze specifiche.

Come si confronta la definizione di consumatore nel CCII con quella del codice del consumo?

Risposta: Mentre la definizione di consumatore nel codice del consumo è strettamente legata al rapporto con un professionista, nel CCII è più ampia. Un consumatore nel contesto del sovraindebitamento può avere debiti derivanti da relazioni non professionali o persino da obbligazioni non contrattuali, come il risarcimento danni.

Qual è l’impatto delle sentenze della Corte di Giustizia Europea sulla qualifica di consumatore?

Risposta: Le sentenze della Corte di Giustizia hanno introdotto il concetto che, se lo scopo commerciale di un contratto è limitato e non predominante, la persona dovrebbe essere considerata un consumatore. Questo principio potrebbe influenzare come i debiti misti vengono valutati nel CCII, promuovendo un’interpretazione più inclusiva e orientata alla protezione del debitore.

Quali criteri dovrebbero guidare il giudice nella valutazione di un caso di sovraindebitamento misto?

Risposta: Il giudice dovrebbe considerare tutti gli aspetti del caso, inclusi sia criteri quantitativi (percentuale di debiti consumeristici rispetto ai commerciali) sia qualitativi (natura attuale delle attività del debitore, tempo trascorso dall’assunzione dei debiti, etc.). Questo approccio olistico aiuterebbe a determinare se la predominanza dei debiti consumeristici giustifichi la qualifica di consumatore.

Quali sono le prospettive future per la gestione del sovraindebitamento nel CCII?

Risposta: Considerando le complessità e le criticità emerse, è probabile che si rendano necessari aggiustamenti legislativi o interpretazioni giurisprudenziali più dettagliate per gestire efficacemente i casi di sovraindebitamento misto. Questo garantirebbe che le procedure siano equamente accessibili e che la protezione offerta dal sistema sia distribuita in modo più adeguato tra tutti i debitori, indipendentemente dalla composizione del loro debito.

Conclusioni e Come Possiamo Aiutarti In Studio Monardo, Gli Avvocati Esperti In Sovraindebitamento e Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Nel contesto sempre più complesso del sovraindebitamento, caratterizzato da un intricato intreccio di leggi e regolamenti che si evolvono rapidamente, la figura dell’avvocato specializzato in materia di Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza assume un ruolo cruciale. Questi professionisti non solo navigano attraverso le acque agitate delle normative vigenti, ma forniscono anche un supporto indispensabile per coloro che si trovano a fronteggiare situazioni di debito estremamente complesse. L’importanza di tale figura professionale si rivela essenziale in più fronti, offrendo una bussola legale a chi rischia di essere travolto dalle proprie difficoltà finanziarie.

L’avvocato esperto in questi ambiti non è solo un interprete della legge, ma si configura come un vero e proprio stratega in grado di identificare la via più adatta per la ristrutturazione dei debiti o per l’accesso a procedure concordatarie che meglio si conformano alla specifica situazione del debitore. In un sistema dove le distinzioni tra consumatore e non consumatore possono spesso apparire rigide e poco adattabili alla realtà fluida e variegata dei casi individuali, la competenza legale diventa fondamentale per decifrare e applicare correttamente le norme, garantendo che ogni caso venga valutato con la dovuta attenzione alle sue particolarità.

Inoltre, l’avvocato specializzato agisce come mediatore tra il debitore e i creditori, cercando di trovare un equilibrio tra le esigenze di entrambe le parti. Questo ruolo è particolarmente significativo in quanto le trattative svolte possono prevenire esiti più drastici come il fallimento, offrendo soluzioni che consentono ai debitori di mantenere la propria attività operativa mentre si procede alla risoluzione dei debiti. La negoziazione di piani di ristrutturazione o la gestione di accordi di riconciliazione sono compiti complessi che richiedono una profonda conoscenza delle leggi e una forte capacità di negoziazione, competenze che un avvocato del settore possiede.

L’avvocato specializzato in sovraindebitamento e nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è anche un prezioso consigliere per il futuro. Oltre a gestire la crisi attuale, aiuta i clienti a pianificare una strategia di lungo termine per evitare future insidie finanziarie. Questo aspetto preventivo è vitale per la stabilità economica a lungo termine del debitore e sottolinea l’importanza di una consulenza legale qualificata non solo come soluzione a una crisi ma come parte integrante della pianificazione finanziaria e aziendale.

Un’altra dimensione del loro ruolo è la capacità di agire proattivamente, anticipando potenziali problemi prima che si manifestino. Attraverso un’analisi accurata del profilo di rischio del cliente e del contesto normativo in continua evoluzione, questi avvocati possono consigliare modifiche alle pratiche aziendali o personali che minimizzino il rischio di future complicazioni legali o finanziarie.

Infine, in un ambito giuridico tanto complesso, la figura dell’avvocato assume anche un ruolo educativo, informando i clienti sui loro diritti e doveri e su come le varie leggi li influenzino. Questo aspetto è fondamentale per garantire che i debitori siano pienamente consapevoli delle implicazioni legali delle loro decisioni economiche e delle potenziali conseguenze delle varie opzioni di risanamento dei debiti a loro disposizione.

In conclusione, in un era definita da una costante evoluzione delle dinamiche economiche e delle relative normative, l’importanza di avere a fianco un avvocato esperto in sovraindebitamento e nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza è più che mai evidente. Questi professionisti non solo forniscono l’assistenza necessaria per navigare le complessità del presente, ma offrono anche le competenze e la visione necessarie per costruire un futuro finanziario più sicuro e stabile.

A tal riguardo, l’avvocato Monardo, coordina avvocati e commercialisti esperti a livello nazionale nell’ambito del diritto bancario e tributario, è gestore della Crisi da Sovraindebitamento (L. 3/2012), è iscritto presso gli elenchi del Ministero della Giustizia e figura tra i professionisti fiduciari di un OCC (Organismo di Composizione della Crisi).

Ha conseguito poi l’abilitazione professionale di Esperto Negoziatore della Crisi di Impresa (D.L. 118/2021).

Qui una delle testimonianze positive del lavoro dell’Avvocato Monardo, specializzato in sovraindebitamento e Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Perciò se hai bisogno di un avvocato specializzato in sovrandebitamento e Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, qui di seguito trovi tutti i nostri contatti per un aiuto rapido e sicuro.

Leggi con attenzione: se in questo momento ti trovi in difficoltà con il Fisco ed hai la necessità di una veloce valutazione sulle tue cartelle esattoriali e sui debiti, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo subito. Scrivici ora su whatsapp al numero 377.0256873 oppure invia una e-mail a info@fattirimborsare.com. Ti ricontattiamo entro massimo un’ora e ti aiutiamo subito.

Leggi qui perché è molto importante: Studio Monardo e Fattirimborsare.com®️ operano in tutta Italia e lo fanno attraverso due modalità. La prima modalità è la consulenza digitale che avviene esclusivamente a livello telefonico e successiva interlocuzione digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata. In questo caso, la prima valutazione esclusivamente digitale (telefonica) è totalmente gratuita ed avviene nell’arco di massimo 72 ore, sarà della durata di circa 15 minuti. Consulenze di durata maggiore sono a pagamento secondo la tariffa oraria di categoria.
 
La seconda modalità è la consulenza fisica che è sempre a pagamento, compreso il primo consulto il cui costo parte da 500€+iva da saldare in anticipo. Questo tipo di consulenza si svolge tramite appuntamenti nella sede fisica locale Italiana specifica deputata alla prima consulenza e successive (azienda del cliente, ufficio del cliente, domicilio del cliente, studi locali con cui collaboriamo in partnership, uffici e sedi temporanee) e successiva interlocuzione anche digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata.
 

La consulenza fisica, a differenza da quella esclusivamente digitale, avviene sempre a partire da due settimane dal primo contatto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Giuseppe Monardo

Giuseppe Monardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Perché Oltre 1.500 Tra Persone Come Te o Imprese Come La Tua In Oltre 16 Anni Si Sono Fidate Di Studio Monardo e Perché Ti Puoi Fidare Graniticamente Anche Tu