Debiti Imprese e Cessioni D’Azienda: Come Funziona

La cessione d’azienda è un processo complesso e articolato, che coinvolge una vasta gamma di considerazioni legali e finanziarie. Una delle questioni più delicate da affrontare è il trasferimento dei debiti aziendali, regolato dal Codice Civile e da specifiche normative settoriali. Nel mondo degli affari, il passaggio di proprietà di un’impresa può avere un impatto significativo non solo sul bilancio e sulle strategie di gestione, ma anche sui rapporti con i creditori, i dipendenti e le autorità fiscali. La cessione d’azienda si configura quindi come un’operazione da maneggiare con estrema cura e professionalità, dove la conoscenza delle regole sui debiti gioca un ruolo centrale per evitare contenziosi e complicazioni future.

L’articolo 2560 del Codice Civile è il punto di riferimento principale in materia. Esso stabilisce che l’acquirente risponde dei debiti relativi all’azienda ceduta se risultano dai libri contabili obbligatori. In altre parole, chi acquista un’azienda assume la responsabilità di quei debiti che sono chiaramente documentati nelle scritture contabili. Tuttavia, questa disposizione non implica una liberazione automatica dell’alienante dalle sue responsabilità. Anzi, la liberazione dell’alienante può avvenire solo con il consenso espresso dei creditori interessati, rendendo necessaria un’attenta gestione delle trattative e della due diligence pre-cessione.

La responsabilità dell’acquirente non è illimitata, ma riguarda specificamente i debiti derivanti da contratti e obbligazioni legate all’esercizio dell’attività aziendale. Pertanto, l’acquirente risponde solo dei debiti risultanti dai libri contabili obbligatori, ovvero dal libro giornale e dall’inventario. Questo principio limita la responsabilità del cessionario, ma non lo esonera completamente dalle passività dell’azienda ceduta. Esistono, infatti, diverse situazioni in cui i debiti possono essere trasferiti, anche in assenza di registrazione formale nei libri contabili, soprattutto se tali debiti sono inerenti all’attività aziendale stessa.

La prassi commerciale ha sviluppato meccanismi di tutela sia per l’alienante che per il cessionario. Tra questi, il patto di accollo è una forma di accordo in cui l’acquirente accetta volontariamente di farsi carico anche dei debiti non risultanti dai libri contabili obbligatori. Questo patto può includere tutti i debiti o solo una parte di essi, a seconda delle trattative tra le parti. In assenza di un simile accordo, la responsabilità del cessionario rimane limitata ai debiti risultanti dalle scritture contabili obbligatorie. Tuttavia, è fondamentale comprendere che questa responsabilità si estende anche ai debiti risarcitori derivanti da atti o fatti dell’alienante che vengono fatti valere dal creditore successivamente alla cessione d’azienda.

Un altro strumento utilizzato per limitare le responsabilità del cessionario è la clausola liberatoria, che esclude il trasferimento dei debiti in capo all’acquirente, lasciando al cedente la responsabilità di definire i rapporti pendenti con i creditori. Questa clausola, pur essendo efficace tra le parti, non è vincolante per i terzi creditori, i quali possono comunque rivalersi sul cessionario per i debiti risultanti dai libri contabili obbligatori. In questi casi, il cessionario avrà diritto di rivalersi sull’alienante per il pagamento di tali debiti.

La situazione si complica ulteriormente quando si parla di debiti tributari. L’art. 14 del D.lgs. n. 472/1997 prevede che il cessionario sia responsabile in solido con il cedente per il pagamento delle imposte relative all’anno della cessione e ai due anni precedenti, nonché per le sanzioni relative anche agli anni precedenti, fino a un importo pari al valore dell’azienda ceduta. Tuttavia, il cessionario ha diritto di richiedere il certificato fiscale liberatorio, che, se rilasciato dal cedente con esito negativo, lo esonera da qualsiasi responsabilità. Nel caso in cui il certificato non venga rilasciato entro 40 giorni dalla richiesta, il cessionario è comunque esonerato dalla responsabilità.

Non tutti i debiti sono trasferiti in modo automatico al cessionario. Infatti, la normativa prevede alcune eccezioni, soprattutto quando la cessione avviene nell’ambito di procedure concorsuali, come concordato preventivo, liquidazione giudiziale, amministrazione straordinaria e liquidazione coatta amministrativa. In questi casi, il cessionario è esonerato dalla responsabilità per i debiti pregressi, in quanto la cessione avviene sotto il controllo dell’autorità giudiziaria o amministrativa. Analogamente, l’esonero si applica anche nel caso di accordi di ristrutturazione dei debiti, piani attestati di risanamento, concordato minore e liquidazione controllata del sovraindebitato.

L’art. 2112 c.c. introduce un’importante deroga al principio generale stabilito dall’art. 2560 c.c. in relazione ai debiti verso i lavoratori. In caso di cessione d’azienda, il cedente e il cessionario rispondono in solido dei debiti legati al rapporto di lavoro, comprese le retribuzioni arretrate e i contributi previdenziali. Questa disposizione è pensata per tutelare i diritti dei lavoratori, garantendo loro continuità nei diritti e nelle obbligazioni anche in caso di cambio di proprietà.

Infine, la responsabilità del cessionario può essere ulteriormente limitata o ampliata in base alle condizioni contrattuali stipulate tra le parti. È fondamentale, quindi, che l’acquirente si affidi a professionisti esperti in diritto commerciale e fiscale per condurre una due diligence accurata prima di procedere con la cessione. Questa indagine dovrebbe includere una revisione completa dei libri contabili, dei contratti in corso, dei rapporti di lavoro e delle eventuali passività fiscali e legali. Solo così si può evitare di ereditare debiti inattesi o responsabilità legali impreviste.

In conclusione, la cessione d’azienda è un’operazione che richiede un’attenta pianificazione e una profonda comprensione delle leggi che regolano il trasferimento dei debiti. Cedenti e cessionari devono collaborare con legali esperti per garantire una transazione fluida e sicura, proteggendo i propri interessi e rispettando i diritti dei creditori, dei dipendenti e delle autorità fiscali.

Ma andiamo nei dettagli con domande e risposte.

Cosa dice il Codice Civile sulla responsabilità dei debiti aziendali in caso di cessione d’azienda?

L’art. 2560 c.c. stabilisce che l’acquirente risponde dei debiti relativi all’azienda ceduta se risultano dai libri contabili obbligatori. Inoltre, l’alienante è liberato dai debiti solo se i creditori acconsentono espressamente.

Quali debiti sono inclusi nella responsabilità del cessionario?

La responsabilità del cessionario è limitata ai debiti che risultano dai libri contabili obbligatori, tra cui:

  1. Debiti da fonte extracontrattuale;
  2. Debiti da contratti con prestazioni solo a carico dell’alienante;
  3. Debiti da contratti a prestazioni corrispettive, se la controprestazione è stata già eseguita.

Il cessionario risponde sempre di tutti i debiti del cedente?

No, il cessionario risponde dei debiti risultanti dai libri contabili obbligatori. Tuttavia, esistono eccezioni in cui il cessionario potrebbe accettare responsabilità aggiuntive:

  • Patto di accollo: un accordo contrattuale in cui l’acquirente si obbliga a pagare i debiti dell’alienante che non risultano dai libri obbligatori.

Una clausola liberatoria esclude il cessionario dalla responsabilità dei debiti?

No, una clausola liberatoria che esclude il cessionario dalla responsabilità dei debiti aziendali è vincolante solo per le parti. I terzi creditori non sono vincolati dalla clausola e possono comunque rivalersi sul cessionario per i debiti che risultano dai libri contabili obbligatori. In questi casi, il cessionario potrà rivalersi sull’alienante.

Come può il cessionario proteggersi dai debiti del cedente?

È importante che il cessionario:

  1. Verifichi la solidità patrimoniale dell’alienante: attraverso un’indagine approfondita delle scritture contabili.
  2. Richieda garanzie: come fideiussioni o altre garanzie finanziarie.
  3. Controlli attentamente la situazione debitoria: mediante un legale esperto in diritto d’impresa.

Qual è la responsabilità dei creditori verso i debiti aziendali?

In definitiva:

  1. Responsabilità solidale tra cedente e cessionario: se i debiti risultano dai libri contabili obbligatori.
  2. Responsabilità del solo cedente: per i debiti non registrati nei libri contabili.
  3. Responsabilità del solo cessionario: per i debiti sorti dopo il trasferimento dell’azienda.

Cosa succede con i debiti tributari in caso di cessione d’azienda?

L’art. 14 del D.lgs. n. 472/1997 prevede che il cessionario sia responsabile in solido con il cedente per il pagamento delle imposte relative all’anno della cessione e ai due anni precedenti. Inoltre, risponde per le sanzioni relative anche agli anni precedenti, fino a un importo pari al valore dell’azienda ceduta.

Cosa si intende per valore dell’azienda ceduta?

Il valore dell’azienda ceduta è quello dichiarato nell’atto di cessione o accertato dall’Erario.

Esistono limitazioni alla responsabilità del cessionario per i debiti tributari?

Sì, il cessionario ha il diritto di richiedere il certificato fiscale liberatorio. Se il cedente rilascia il certificato negativo, o non lo rilascia entro 40 giorni dalla richiesta, il cessionario è esonerato dalla responsabilità.

Cosa fare se la cessione avviene in una procedura concorsuale?

L’art. 14 del D.Lgs. n. 472/1997 non si applica quando la cessione avviene in questi casi:

  • Procedura concorsuale: concordato preventivo, liquidazione giudiziale, amministrazione straordinaria, liquidazione coatta amministrativa.
  • Accordo di ristrutturazione dei debiti.
  • Piano attestato di risanamento.
  • Concordato minore e liquidazione controllata del sovraindebitato.

Esistono eccezioni particolari nei confronti dei debiti lavorativi?

L’art. 2112 c.c. prevede che il cedente e il cessionario siano solidalmente responsabili dei debiti verso i

lavoratori legati al rapporto di lavoro, comprese le retribuzioni arretrate e i contributi previdenziali. Questa responsabilità si applica anche in caso di cessione d’azienda. In particolare:

  • Responsabilità solidale: il cedente e il cessionario rispondono in solido per i debiti verso i dipendenti, a prescindere dai libri contabili.
  • Continuità dei diritti dei lavoratori: il cessionario subentra in tutti i diritti e obblighi derivanti dal rapporto di lavoro.

Quali sono gli effetti della cessione d’azienda sui contratti in corso?

L’art. 2558 c.c. prevede che, salvo patto contrario o natura personale del contratto, l’acquirente subentri nei contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda. Ciò significa che:

  1. Contratti automatici: il cessionario subentra automaticamente nei contratti in corso, come locazioni, forniture, licenze e assicurazioni.
  2. Contratti a prestazioni corrispettive: se la controprestazione è già stata eseguita dal cedente, il cessionario subentra nei diritti e negli obblighi.
  3. Contratti personali: i contratti a carattere personale non si trasferiscono automaticamente.

Come gestire le passività pregresse e future durante una cessione d’azienda?

  1. Diligenza nella verifica: il cessionario deve condurre una due diligence legale e contabile dettagliata.
  2. Accordi specifici: includere clausole che prevedano accolli e responsabilità specifiche tra cedente e cessionario.
  3. Garanzie: richiedere garanzie e fideiussioni per tutelarsi contro eventuali passività nascoste.

Come scegliere il metodo migliore per trasferire i debiti aziendali in una cessione d’azienda?

  1. Cessione d’azienda diretta: trasferisce la proprietà e le passività all’acquirente con responsabilità condivise come previsto dal Codice Civile.
  2. Cessione d’azienda tramite fusione: può essere una fusione per incorporazione o per unione, mantenendo i debiti nella società acquirente.
  3. Scissione: la società può dividere i propri asset trasferendo parte dei debiti a una nuova entità.

Quali sono le responsabilità specifiche del cedente e del cessionario in caso di insolvenza dell’impresa ceduta?

  1. Cedente: rimane responsabile per i debiti non risultanti dai libri contabili o contrattualmente esclusi dalla cessione.
  2. Cessionario: è responsabile in solido per i debiti risultanti dai libri contabili obbligatori e per quelli sorti dopo il trasferimento.

Conclusione

La cessione d’azienda è un processo complesso che richiede una comprensione dettagliata delle norme legali e fiscali che regolano il trasferimento dei debiti. La solidità patrimoniale, la trasparenza nelle scritture contabili e la chiarezza nei contratti sono fondamentali per evitare contenziosi futuri. È importante che sia il cedente che il cessionario lavorino con legali esperti in diritto societario e fiscale per garantire una transazione fluida e per comprendere pienamente le responsabilità derivanti dal trasferimento dei debiti aziendali.

Conclusioni e Come Possiamo Aiutarti In Studio Monardo, Gli Avvocati Esperti In Risoluzione Dei Debiti Delle Imprese

La cessione d’azienda è un passaggio critico nella vita di un’impresa, un momento in cui la continuità e la strategia aziendale devono essere attentamente bilanciate con le implicazioni legali e finanziarie. Avere al proprio fianco un avvocato esperto in debiti d’impresa e cessioni aziendali diventa essenziale per affrontare con sicurezza questa fase e garantire il successo dell’operazione. Un legale esperto conosce a fondo le complessità legate al trasferimento dei debiti aziendali e può aiutare a prevenire i rischi che spesso emergono quando ci si addentra in un territorio così delicato.

Il Codice Civile, in particolare l’art. 2560, stabilisce principi chiari ma non sempre di facile interpretazione. Ad esempio, mentre il cessionario è responsabile dei debiti risultanti dai libri contabili obbligatori, la realtà aziendale spesso si rivela più complicata di quanto appare sulla carta. Molti debiti non sono immediatamente evidenti o possono essere soggetti a controversie. Un avvocato esperto sa come navigare tra queste zone grigie, assicurando che tutte le passività siano identificate correttamente e che il cessionario sia consapevole di ciò che sta acquisendo. Ciò evita sorprese sgradite e contenziosi futuri.

L’importanza di un legale si manifesta anche nella capacità di negoziare patti e clausole contrattuali che proteggano gli interessi dell’acquirente o del venditore. La redazione di patti di accollo o clausole liberatorie richiede competenze specifiche, poiché devono essere formulate in modo da tutelare le parti senza violare i diritti dei creditori. Una clausola mal formulata potrebbe esporre il cessionario a responsabilità impreviste o lasciare il cedente in una posizione vulnerabile rispetto ai creditori. Un avvocato specializzato sa come bilanciare queste esigenze, garantendo che il contratto sia solido e conforme alle normative vigenti.

La responsabilità del cessionario non si limita ai debiti documentati nei libri contabili obbligatori. I debiti tributari, ad esempio, seguono regole particolari. L’art. 14 del D.lgs. n. 472/1997 stabilisce che il cessionario è responsabile in solido con il cedente per le imposte relative all’anno della cessione e ai due anni precedenti. Questa responsabilità può estendersi anche alle sanzioni, fino a un importo pari al valore dell’azienda ceduta. Un avvocato esperto può assistere nella richiesta del certificato fiscale liberatorio, che esonera il cessionario da questa responsabilità se rilasciato con esito negativo o non rilasciato entro 40 giorni.

Inoltre, le complessità aumentano quando la cessione avviene nell’ambito di procedure concorsuali, come concordato preventivo, liquidazione giudiziale o amministrazione straordinaria. In questi casi, le regole cambiano e il cessionario può essere esonerato dalla responsabilità per i debiti pregressi. Tuttavia, l’applicazione di queste esenzioni richiede una profonda comprensione delle normative concorsuali e delle condizioni specifiche di ogni procedura. Un legale specializzato può guidare il cliente attraverso queste sfide, assicurando che l’operazione sia condotta nel rispetto delle leggi e massimizzando le opportunità di successo.

La tutela dei lavoratori è un altro aspetto cruciale della cessione d’azienda. L’art. 2112 c.c. stabilisce che, in caso di trasferimento d’azienda, il cedente e il cessionario rispondono in solido dei debiti legati al rapporto di lavoro, comprese le retribuzioni arretrate e i contributi previdenziali. Questa responsabilità solidale richiede una gestione attenta dei rapporti con i dipendenti e con gli enti previdenziali, per evitare che eventuali contenziosi si traducano in costose passività per il nuovo proprietario. Un avvocato esperto in diritto del lavoro e cessioni aziendali può aiutare a garantire una transizione fluida, minimizzando il rischio di controversie.

Anche la valutazione dell’azienda ceduta è un’area in cui la consulenza legale è fondamentale. La determinazione del valore dell’azienda influisce non solo sul prezzo di vendita, ma anche sulla responsabilità del cessionario per i debiti fiscali. Un avvocato con competenze in diritto societario e tributario può collaborare con esperti finanziari per assicurare che la valutazione sia equa e che rispecchi accuratamente la situazione patrimoniale dell’azienda. Ciò è particolarmente importante quando si negoziano accordi di indennizzo o clausole di garanzia.

La due diligence, ovvero il processo di verifica e analisi dell’azienda prima della cessione, è un altro momento in cui l’assistenza legale è indispensabile. Un avvocato esperto può coordinare il processo di due diligence, assicurando che tutte le aree critiche siano coperte, dai debiti fiscali alle controversie legali in corso, dai contratti di lavoro alle passività potenziali legate ai rapporti con i fornitori. Questo processo permette di identificare eventuali problemi prima che diventino ostacoli insormontabili alla chiusura dell’accordo.

L’aspetto negoziale è altrettanto importante. L’avvocato rappresenta il cliente nelle trattative con la controparte, utilizzando la sua conoscenza delle normative e la sua esperienza pratica per ottenere condizioni favorevoli. Che si tratti di negoziare il prezzo di vendita, le condizioni di pagamento o le clausole di garanzia, un legale esperto sa come affrontare le questioni più complesse e difendere gli interessi del proprio cliente.

Inoltre, la gestione dei rapporti con i creditori richiede tatto e competenza. Nel caso in cui il cedente non abbia ancora ottenuto il consenso espresso dei creditori alla liberazione dai debiti, l’avvocato può mediare tra le parti per trovare un accordo accettabile. La sua esperienza nella gestione delle trattative con i creditori può essere decisiva per evitare che questi ultimi si oppongano all’operazione o ne ostacolino il buon esito.

Infine, l’assistenza legale continua anche dopo la chiusura dell’accordo. Un avvocato esperto in debiti d’impresa e cessioni aziendali può supportare il cliente nell’attuazione delle clausole contrattuali, gestendo eventuali controversie che potrebbero sorgere con la controparte o con terzi. Questo servizio post-cessione assicura che tutte le condizioni dell’accordo siano rispettate e che il cliente sia protetto da eventuali responsabilità.

In conclusione, la cessione d’azienda è un’operazione che richiede un approccio multidisciplinare e una profonda conoscenza delle normative legali e finanziarie. Un avvocato esperto in debiti d’impresa e cessioni aziendali è in grado di offrire una guida preziosa in tutte le fasi dell’operazione, dalla due diligence iniziale alla negoziazione del contratto, dalla gestione dei rapporti con i creditori all’assistenza post-cessione. La sua presenza assicura che l’operazione sia condotta in modo sicuro e conforme alle normative, proteggendo gli interessi del cliente e garantendo una transizione fluida e priva di sorprese.

Da questo punto di vista, l’avvocato Monardo, coordina avvocati e commercialisti esperti a livello nazionale nell’ambito del diritto bancario e tributario, è gestore della Crisi da Sovraindebitamento (L. 3/2012), è iscritto presso gli elenchi del Ministero della Giustizia e figura tra i professionisti fiduciari di un OCC (Organismo di Composizione della Crisi).

Ha conseguito poi l’abilitazione professionale di Esperto Negoziatore della Crisi di Impresa (D.L. 118/2021).

Perciò se hai bisogno di un avvocato specializzato in risoluzione debiti delle imprese, qui di seguito trovi tutti i nostri contatti per un aiuto rapido e sicuro.

Leggi con attenzione: se in questo momento ti trovi in difficoltà con il Fisco ed hai la necessità di una veloce valutazione sulle tue cartelle esattoriali e sui debiti, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo subito. Scrivici ora su whatsapp al numero 377.0256873 oppure invia una e-mail a info@fattirimborsare.com. Ti ricontattiamo entro massimo un’ora e ti aiutiamo subito.

Leggi qui perché è molto importante: Studio Monardo e Fattirimborsare.com®️ operano in tutta Italia e lo fanno attraverso due modalità. La prima modalità è la consulenza digitale che avviene esclusivamente a livello telefonico e successiva interlocuzione digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata. In questo caso, la prima valutazione esclusivamente digitale (telefonica) è totalmente gratuita ed avviene nell’arco di massimo 72 ore, sarà della durata di circa 15 minuti. Consulenze di durata maggiore sono a pagamento secondo la tariffa oraria di categoria.
 
La seconda modalità è la consulenza fisica che è sempre a pagamento, compreso il primo consulto il cui costo parte da 500€+iva da saldare in anticipo. Questo tipo di consulenza si svolge tramite appuntamenti nella sede fisica locale Italiana specifica deputata alla prima consulenza e successive (azienda del cliente, ufficio del cliente, domicilio del cliente, studi locali con cui collaboriamo in partnership, uffici e sedi temporanee) e successiva interlocuzione anche digitale tramite posta elettronica e posta elettronica certificata.
 

La consulenza fisica, a differenza da quella esclusivamente digitale, avviene sempre a partire da due settimane dal primo contatto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Giuseppe Monardo

Giuseppe Monardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Perché Oltre 1.500 Tra Persone Come Te o Imprese Come La Tua In Oltre 16 Anni Si Sono Fidate Di Studio Monardo e Perché Ti Puoi Fidare Graniticamente Anche Tu