Il pignoramento della pensione nel 2025 è una procedura che consente ai creditori di ottenere il pagamento dei debiti non saldati attraverso trattenute dirette sull’importo mensile percepito dal pensionato. Tuttavia, la legge italiana tutela i pensionati imponendo limiti precisi per garantire loro un livello di sostentamento adeguato.
Ma andiamo nei dettagli con Studio Monardo, gli avvocati che ti difendono dai debiti e dai pignoramenti della pensione.
1. Pensione e Pignorabilità: I Limiti Legali 2025
Le pensioni sono considerate crediti parzialmente impignorabili, come stabilito dall’articolo 545, comma 7, del Codice di Procedura Civile. Questo significa che solo una parte della pensione può essere soggetta a pignoramento. Dal 2022, il limite minimo impignorabile è fissato a 1.000 euro mensili, che rappresentano il cosiddetto minimo vitale.
Pertanto:
- Pensioni inferiori a 1.000 euro: non possono essere pignorate.
- Pensioni superiori a 1.000 euro: è possibile pignorare solo la parte eccedente il minimo vitale.
2. Come Si Calcola il Pignoramento Della Pensione Nel 2025?
La parte eccedente il minimo vitale può essere pignorata solo fino a un massimo di un quinto. Vediamo un esempio pratico:
- Pensione mensile di 1.600 euro:
- La parte eccedente il minimo vitale (1.000 euro) è di 600 euro.
- Il pignoramento sarà pari a un quinto di 600 euro, ossia 120 euro al mese.
Questa regola garantisce al pensionato di mantenere una somma sufficiente per il proprio sostentamento.
3. Pignoramento Della Pensione 2025 da Parte dell’Agenzia delle Entrate
Se il creditore è l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia delle Entrate Riscossione, si applicano ulteriori limiti in base all’importo della pensione:
- Fino a 2.500 euro mensili: pignorabile massimo 1/10 della parte eccedente.
- Tra 2.501 e 5.000 euro mensili: pignorabile massimo 1/7.
- Oltre 5.000 euro mensili: pignorabile massimo 1/5.
4. Gestione di Creditori Multipli
Quando ci sono più creditori:
- Crediti di natura diversa: si può pignorare fino a due quinti (40%) della parte eccedente il minimo vitale.
- Crediti della stessa natura: si applica il limite di un quinto, e gli altri creditori devono attendere che il primo creditore venga soddisfatto.
5. Crediti Totalmente Impignorabili
Alcuni crediti sono esclusi dal pignoramento, come previsto dall’articolo 545, commi 1 e 2, del Codice di Procedura Civile:
- Crediti alimentari, salvo per cause di alimenti e con autorizzazione del tribunale.
- Sussidi di grazia o sostentamento per persone indigenti.
- Sussidi per maternità, malattia o funerali, erogati da casse previdenziali o enti di assistenza.
Queste norme assicurano che somme destinate a bisogni primari restino sempre protette.
Lo Studio Monardo: La Soluzione per Difenderti dal Pignoramento Della Pensione Nel 2025
Lo Studio Monardo è specializzato nell’assistenza a pensionati e lavoratori che affrontano pignoramenti o situazioni di sovraindebitamento. Sotto la guida dell’avvocato Giuseppe Monardo, il team offre competenze avanzate in diritto esecutivo, bancario e tributario, con soluzioni personalizzate e tempestive.
Specializzazioni dello Studio Monardo
- Pignoramenti e Sovraindebitamento
- Verifica della regolarità delle trattenute.
- Blocchi di pignoramenti illegittimi.
- Accesso alle procedure di sovraindebitamento previste dalla Legge 3/2012 e dal Codice della Crisi d’Impresa (D.Lgs. 14/2019).
- Gestione delle Crisi da Sovraindebitamento
L’avvocato Monardo è fiduciario di un Organismo di Composizione della Crisi (OCC) e certificato come Esperto Negoziatore della Crisi d’Impresa. Grazie a questa competenza, lo studio è in grado di proporre:- Piani del consumatore senza necessità dell’accordo dei creditori.
- Accordi di ristrutturazione dei debiti.
- Procedure per l’esdebitazione (cancellazione dei debiti residui).
- Diritto Bancario e Tributario
- Controllo di irregolarità nei contratti bancari.
- Contestazione di interessi usurari o anatocismo.
- Gestione di pignoramenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
- Soluzioni Personalizzate
- Negoziazione di piani di pagamento personalizzati.
- Accordi di saldo e stralcio per chiudere i debiti con somme ridotte.
Perché Scegliere lo Studio Monardo
Grazie alla comprovata esperienza, lo Studio Monardo offre:
- Rapidità nella risoluzione delle problematiche.
- Trasparenza nei costi e nei procedimenti.
- Supporto continuo per garantire la migliore tutela legale.
Contatta oggi stesso lo Studio Monardo per proteggere la tua pensione e trovare la soluzione migliore per la tua situazione finanziaria. Grazie al nostro team di esperti, potrai affrontare ogni problema con serenità e competenza.